"Sconosciuto e' qualcuno
che aspetta di diventare Amico"

 
Dio Vi Benedica!



in
  
Questa e' una Comunita' Cattolica di ACCOGLIENZA
nello spirito del R.n.S.

APERTA A TUTTI


NB: Tutto il materiale usato per la costruzione di questo sito e' stato preso in giro qua e la' sul web, qualora qualcuno si accorgesse che sono state involontariamente violate in qualche occasione norme sul copyright, basterà mandare una mail all'Amministratore
segnalando il materiale che non doveva essere usato, il quale sara' immediatamente rimosso.
 
Pagina precedente | 1 2 | Pagina successiva

GESU' CRISTO PORTATORE DELL'ACQUA VIVA: Una riflessione cristiana sul “NEW AGE”

Ultimo Aggiornamento: 17/01/2009 17:14
Autore
Stampa | Notifica email    
OFFLINE
Post: 5.367
Sesso: Femminile
17/01/2009 01:42

6. PUNTI DA NOTARE



6.1. Necessità di guida e di solida formazione 


Cristo o Acquario?

Il New Age è quasi sempre collegato ad « alternative »:
o una visione alternativa della realtà
o un modo alternativo (di tipo magico) di migliorare la situazione attuale.

Le alternative non offrono due possibilità, ma solo la possibilità di scegliere una cosa piuttosto che un'altra.

In campo religioso, il New Age offre un'alternativa all'eredità giudaico-cristiana.

Si pensa che l'Età dell'Acquario sostituirà quella dei Pesci, prevalentemente cristiana.

I pensatori del New Age ne sono estremamente consapevoli.

Alcuni di loro sono convinti che il prossimo mutamento sia inevitabile, mentre altri sono impegnati attivamente affinché ciò avvenga.

Chi si chiede se sia possibile credere sia in Cristo sia nell'Acquario sappia che questa è una situazione nella quale o si sta da una parte oppure dall'altra.

« Nessun servo può servire due padroni: o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro » (Lc 16, 13).

È sufficiente che i cristiani pensino alla differenza fra i saggi venuti dall'Oriente e il Re Erode per riconoscere gli effetti potenti di una scelta a favore o contro Cristo.

Non va mai dimenticato che molti dei movimenti che hanno nutrito il New Age sono esplicitamente anti-cristiani.

Il loro atteggiamento nei confronti del cristianesimo non è neutro, è neutralizzante.

Nonostante quanto spesso viene detto sull'apertura a tutte le concezioni religiose, il cristianesimo tradizionale non viene considerato un'alternativa accettabile.

Infatti, a volte si dice chiaramente che « non c'è posto dove si possa tollerare il vero cristianesimo » e si giustificano anche comportamenti anti-cristiani.89

Inizialmente questa opposizione si limitava agli ambienti rarefatti di quanti andavano oltre un attaccamento superficiale al New Age, ma di recente ha cominciato a permeare tutti i livelli della cultura « alternativa » che esercita un fascino straordinario, soprattutto nelle sofisticate società occidentali. 


Fusione o confusione?
Le tradizioni del New Age sfumano consciamente e deliberatamente le differenze reali fra Creatore e creato, umanità e natura, religione e psicologia, realtà soggettiva e realtà oggettiva.

L'intenzione ideale è sempre quella di superare lo scandalo della divisione, ma nella teoria New Age si tratta della fusione sistematica di elementi che in generale la cultura occidentale ha nettamente distinti.
Non è forse corretto definirli « confusione »?
Non è un gioco di parole affermare che il New Age prospera nella confusione.

La tradizione cristiana ha sempre valutato il ruolo della ragione nel giustificare la fede e nel comprendere Dio, il mondo e la persona umana.90

Il New Age ha colto lo stato d'animo di quanti rifiutavano una ragione fredda, calcolatrice, disumana. Sebbene questa sia un'intuizione positiva che ci ricorda la necessità di equilibrio fra tutte le nostre facoltà, non giustifica però l'accantonamento di una facoltà essenziale per una vita pienamente umana.

La razionalità ha il vantaggio dell'universalità: essa è liberamente accessibile a chiunque, al contrario della natura misteriosa e affascinante della religione « mistica », gnostica o esoterica.
 
Qualunque cosa alimenti la confusione concettuale o la segretezza va valutata attentamente.
 
Invece di svelarla, nasconde la natura definitiva della realtà.

Corrisponde alla perdita post-moderna di fiducia nelle certezze assolute del passato, che spesso porta a rifugiarsi nell'irrazionalità.

La sfida consiste nel dimostrare che una sana collaborazione fra fede e ragione migliora la vita umana e incoraggia il rispetto per la creazione.


Crearsi la propria realtà.
La diffusa convinzione del New Age che ognuno crei la propria realtà è affascinante, ma illusoria.
È cristallizzata nella teoria junghiana per cui l'essere umano è una porta tra il mondo esteriore e quello interiore, di dimensioni infinite, dove ogni persona è Abraxas che crea il proprio mondo o lo distrugge.

La stella che brilla in questo infinito mondo interiore è il Dio e la mèta dell'uomo.

La conseguenza più grave e problematica dell'accettazione dell'idea che le persone creino la propria realtà è la questione della sofferenza e della morte:

persone con gravi impedimenti o malattie incurabili si sentono prese in giro ed umiliate quando viene detto loro che sono state la causa della propria sfortuna e che la loro impossibilità di cambiare le cose è dovuta a una loro debolezza nell'affrontare la vita.

Questo è tutt'altro che una questione accademica e ha implicazioni profonde sull'approccio pastorale della Chiesa alle difficili questioni esistenziali di tutti.

I nostri limiti sono parte della vita e parte del nostro essere creature.

La morte e la privazione lanciano una sfida e offrono un'opportunità, perché la tentazione di rifugiarsi in una rielaborazione occidentalizzata della nozione di reincarnazione è la prova inconfutabile della paura di morire e del desiderio di vivere per sempre.

Sfruttiamo al massimo le opportunità che ci vengono offerte per ricordare quanto promesso da Dio nella resurrezione di Gesù Cristo?

Quanto è autentica la fede nella resurrezione del corpo che i cristiani proclamano ogni domenica nel Credo?

L'idea del New Age secondo la quale, in un certo senso, siamo anche Dei è una questione che merita di essere approfondita.

Tutto dipende certamente dalla propria definizione di realtà.

A tutti i livelli dell'educazione, della formazione e della predicazione cattoliche è necessario rafforzare un sano approccio all'epistemologia e alla psicologia.

È importante cercare costantemente il modo più efficace per parlare di trascendenza.

La difficoltà fondamentale di tutto il pensiero New Age è che questa trascendenza è strettamente un'auto-trascendenza da raggiungere attraverso un universo chiuso.

 

Risorse pastorali. Nel Capitolo 8 saranno indicati i principali documenti della Chiesa cattolica, nei quali si può trovare una valutazione delle idee del New Age.

In primo luogo c'è il discorso di Papa Giovanni Paolo II citato nella prefazione.
Il Papa riconosce in questa tendenza culturale alcuni aspetti positivi come ad esempio « la ricerca di un nuovo senso della vita, di una nuova sensibilità ecologica e il desiderio di andare oltre una religiosità fredda e razionalistica ».
 
D'altra parte, richiama l'attenzione dei fedeli su alcuni elementi ambigui che sono incompatibili con la fede cristiana:
questi movimenti « prestano poca attenzione alla rivelazione....Essi tendono a relativizzare la dottrina religiosa a favore di una vaga visione del mondo.... Spesso propongono un concetto panteistico di Dio...Essi sostituiscono la responsabilità personale delle proprie azioni di fronte a Dio con un senso del dovere verso il cosmo e in tal modo ribaltano il vero concetto di peccato e il bisogno di redenzione attraverso Cristo ».

OFFLINE
Post: 5.367
Sesso: Femminile
17/01/2009 02:30

6.2. Passi concreti 



Innanzitutto, bisogna ricordare ancora una volta che nella vasta rete del New Age non tutte le persone o le pratiche fanno proprie allo stesso modo le teorie del movimento.

Parimenti, l'etichetta di New Age viene spesso mal utilizzata o applicata a fenomeni che andrebbero classificati in modo diverso.

Il termine New Age è perfino stato usato per demonizzare persone e pratiche.

È essenziale individuare quali fenomeni collegati, anche liberamente, a questo movimento, riflettono una visione cristiana di Dio, della persona umana e del mondo oppure vi si oppongono.
Il semplice ricorso al termine New Age di per sé significa poco, se non addirittura niente.

Ciò che conta è il rapporto dell'individuo, del gruppo, della pratica o del prodotto con i principi centrali del cristianesimo.


La Chiesa cattolica possiede delle reti efficienti che però andrebbero utilizzate meglio.

Per esempio, esistono numerosi centri pastorali, culturali e di spiritualità.

Idealmente, questi potrebbero essere utilizzati per rispondere alla confusione sulla religiosità New Age in molti modi creativi come fornire forum di discussione e di studio.

Dobbiamo tuttavia ammettere che vi sono anche molti casi in cui alcuni centri cattolici di spiritualità sono attivamente coinvolti nel diffondere la religiosità New Age nella Chiesa.

Questo deve essere certamente corretto, non solo per fermare la confusione e l'errore, ma anche perché essi siano efficaci nel promuovere la vera spiritualità cristiana.

I centri culturali cattolici, in particolare, non sono soltanto spazi accademici, ma ambiti per un onesto dialogo.92
Alcune eccellenti istituzioni specializzate si occupano di tutte queste questioni.
 
Sono risorse preziose che dovrebbero essere generosamente condivise con le zone che hanno meno disponibilità.
 

Un buon numero di gruppi del New Age colgono qualsiasi opportunità per spiegare la loro filosofia e le loro attività agli altri.

Gli incontri con questi gruppi devono essere affrontati con attenzione, e dovrebbero sempre coinvolgere persone che siano capaci di spiegare sia la fede che la spiritualità cattolica, e di riflettere criticamente sul pensiero e la pratica New Age.

È estremamente importante controllare le credenziali delle persone, dei gruppi e delle istituzioni che proclamano di offrire una guida al New Age ed informazioni su di esso.

In alcuni casi quella che comincia come un'indagine imparziale finisce per essere una promozione attiva delle « religioni alternative » o una loro difesa.

Alcune istituzioni internazionali sono attivamente impegnate in campagne di promozione del rispetto per la « diversità religiosa » e rivendicano lo status di religione per alcune organizzazioni discutibili.

Ciò è in sintonia con l'idea del New Age del passaggio a una nuova era in cui il carattere limitato delle religioni particolari lascia il posto all'universalità di una nuova religione o spiritualità.

Invece, un dialogo autentico rispetterà sempre la diversità fin dall'inizio e non cercherà mai di sfumare le distinzioni fondendo insieme tutte le tradizioni religiose.


Alcuni gruppi New Age locali definiscono i propri incontri « gruppi di preghiera ».

Chi viene invitato a far parte di questi gruppi deve ricercare i segni dell'autentica spiritualità cristiana e badare che non si svolga alcuna cerimonia di iniziazione.

Questi gruppi traggono vantaggio dalla mancanza di preparazione teologica o spirituale delle persone per attirarle gradualmente in ciò che potrebbe essere una forma di falso culto.

Si deve insegnare ai cristiani quali siano il vero oggetto e contenuto della preghiera – nello Spirito Santo, mediante Gesù Cristo, al Padreper poter esattamente giudicare l'intenzione del « gruppo di preghiera ».

La preghiera cristiana e il Dio di Gesù Cristo saranno facilmente riconoscibili.93

Molti sono convinti che non vi sia alcun pericolo nel « prendere qualcosa in prestito » dalla saggezza orientale, ma l'esempio della Meditazione Trascendentale (MT) dovrebbe spingere i cristiani ad essere cauti circa la prospettiva di impegnarsi non conoscendo un'altra religione (in questo caso, l'induismo), nonostante quanto sostengano i promotori della MT sulla neutralità religiosa.

Il problema non sta nell'imparare come si medita, ma nell'oggetto o contenuto dell'esercizio, che chiaramente determina se ci si riferisce al Dio rivelato da Gesù Cristo, a qualche altra rivelazione o semplicemente alle profondità nascoste del sé.

– Devono ricevere un giusto riconoscimento anche i gruppi cristiani che promuovono l'attenzione per la Terra in quanto creazione di Dio.

La questione del rispetto per il creato può essere affrontata in maniera creativa nelle scuole cattoliche.

Tuttavia molto di quanto proposto dagli elementi più radicali del movimento ecologico non si concilia facilmente con la fede cattolica.

In generale, la sollecitudine per l'ambiente è un segno opportuno di rinnovata attenzione per ciò che Dio ci ha offerto, forse un segno necessario della gestione cristiana del creato, ma « l'ecologia profonda » è spesso basata su principi panteistici e a volte gnostici.94


L'inizio del terzo millennio offre un vero kairos per l'evangelizzazione.

La mente e il cuore delle persone sono già straordinariamente aperti a informazioni affidabili sull'interpretazione cristiana del tempo e della storia della salvezza.
Non dovrebbe essere prioritario sottolineare quanto manca negli altri approcci.

Piuttosto, bisogna rivedere costantemente le fonti della nostra fede per poter offrire una presentazione buona e profonda del messaggio cristiano.

Possiamo essere orgogliosi di quanto ci è stato affidato e dobbiamo resistere alle pressioni della cultura dominante a nascondere sottoterra i talenti (Cf. Mt 25, 24-40).

Uno dei più utili strumenti a disposizione è il Catechismo della Chiesa Cattolica.

C'è anche un'immensa eredità di vie di santità nella vita di uomini e di donne cristiani del passato e del presente.
Dove il ricco simbolismo cristiano e le sue tradizioni artistiche, estetiche e musicali sono ancora sconosciuti o sono stati dimenticati, c'è molto da fare per i cristiani e per chiunque ricerchi l'esperienza o una maggiore consapevolezza della presenza di Dio. 


Il dialogo fra cristiani e persone attratte dal New Age sarà più fecondo se terrà conto del fascino di quanto tocca le emozioni e del linguaggio simbolico.

Se dobbiamo conoscere, amare e servire Gesù Cristo, è di enorme importanza cominciare da una buona conoscenza delle Scritture, ma il modo più sicuro per dare un senso a tutto il messaggio cristiano è soprattutto incontrare il Signore Gesù nella preghiera e nei Sacramenti, che sono i momenti in cui la nostra vita ordinaria viene santificata.

– Forse, la misura più semplice, ovvia ed urgente da prendere, quella che potrebbe anche risultare la più efficace, consiste nel trarre il meglio dalle ricchezze del patrimonio spirituale cristiano.

I grandi ordini religiosi possiedono forti tradizioni di meditazione e di spiritualità che potrebbero essere messe a disposizione mediante corsi da seguire o periodi da trascorrere nelle loro case.

In parte questo è già stato fatto, ma occorre fare di più.

Aiutare le persone nella loro ricerca spirituale offrendo loro tecniche collaudate ed esperienze di preghiera autentica potrebbe avviare un dialogo che rivelerebbe le ricchezze della tradizione cristiana e forse chiarirebbe molto del New Age.


Ricorrendo a un'immagine suggestiva e utile uno degli esponenti del movimento del New Age ha paragonato le religioni tradizionali alle cattedrali e il New Age a una fiera mondiale.

Il Movimento del New Age è visto come un invito per i cristiani a portare il messaggio delle cattedrali alla fiera che ora copre il mondo intero.

Questa immagine lancia ai cristiani una sfida positiva perché è sempre il momento di portare il messaggio delle cattedrali alla gente della fiera.

I cristiani non hanno bisogno, e davvero, non devono aspettare un invito a portare il messaggio della Buona Novella di Gesù Cristo a coloro che cercano risposte alle loro domande, un cibo che li soddisfi, un'acqua viva.

Seguendo l'immagine proposta, i cristiani devono uscire dalla cattedrale, nutriti dalla parola e dal sacramento, e portare il Vangelo in ogni aspetto della vita di tutti i giorni.

« Andate la messe è molta! ».

Nella Lettera Apostolica Novo Millennio Ineunte, il Santo Padre sottolinea il grande interesse per la spiritualità che si trova nel mondo secolarizzato di oggi e come altre religioni stiano rispondendo a questa domanda in maniera allettante:

« Noi che abbiamo la grazia di credere in Cristo, Rivelatore del Padre e Salvatore del mondo, abbiamo il dovere di mostrare a quali profondità possa portare il rapporto con lui » (33).

A coloro che si aggirano per acquistare nella fiera mondiale delle proposte religiose, il fascino del cristianesimo si farà sentire prima di tutto nella testimonianza dei membri della Chiesa, nella loro fiducia, calma, pazienza e affetto, e nel loro concreto amore per il prossimo, tutti frutti della loro fede nutriti dall'autentica preghiera personale.

OFFLINE
Post: 5.367
Sesso: Femminile
17/01/2009 03:00

7. APPENDICE


7.1. Alcune brevi formulazioni delle idee del New Age
 


Formulazione del New Age di William BLOOM, in HEELAS, p. 225 e seg.:


- Tutta la vita, tutta l'esistenza, è manifestazione dello Spirito, l'Inconoscibile, di quella suprema coscienza chiamata con tanti diversi nomi in molte e differenti culture.


- Lo scopo e la dinamica di tutta l'esistenza è di manifestare appieno Amore, Saggezza, Illuminazione.


- Tutte le religioni sono espressione della stessa realtà interiore.


- Tutta la vita, così come la percepiamo con i cinque sensi umani o con gli strumenti scientifici, è soltanto il velo esterno della realtà causale, interiore e invisibile.


- Parimenti, gli esseri umani sono creature duplici con:
1) una personalità temporanea esteriore e
2) un essere interiore pluridimensionale (anima o sé superiore).


- La personalità esteriore è limitata e tende all'amore.


- Lo scopo dell'incarnazione dell'essere interiore è di condurre le vibrazioni della personalità esteriore ad una risonanza d'amore.


- Tutte le anime incarnate sono libere di scegliere il proprio cammino spirituale. 


- I nostri maestri spirituali sono coloro la cui anima è libera dal bisogno di incarnarsi ed esprimono amore incondizionato, saggezza e illuminazione.
 
Alcuni di questi grandi esseri sono ben noti e hanno ispirato le religioni del mondo.
 
Altri invece non sono conosciuti e operano in maniera invisibile.


- Tutta la vita, nelle sue differenti forme e nei suoi diversi stati, è energia interdipendente e ciò include i nostri atti, sentimenti e pensieri.
Collaboriamo con lo Spirito e con queste energie alla creazione della nostra realtà.


- Sebbene sostenuti dalla dinamica dell'amore cosmico, siamo tutti responsabili della nostra condizione, del nostro ambiente e di tutta la vita.


- Durante questo periodo di tempo, l'evoluzione del pianeta e dell'umanità è arrivata a un punto in cui viviamo un mutamento spirituale fondamentale nella nostra coscienza individuale e collettiva.
Per questo motivo parliamo di New Age.
Questa nuova coscienza è il risultato dell'incarnazione sempre più positiva di quelle che alcuni definiscono energie d'amore cosmico.
Questa nuova coscienza si manifesta con una comprensione istintiva della sacralità di tutta l'esistenza e, in particolare, della sua interdipendenza


- Questa nuova coscienza e questa nuova comprensione dell'interdipendenza dinamica di tutta la vita indicano lo sviluppo di una cultura planetaria completamente nuova.



HEELAS cita (p. 226) la « formulazione complementare » di Jeremy TARCHER

1. Il mondo, inclusa la razza umana, è espressione di una natura divina superiore e più completa.

2. Nascosto in ogni essere umano vi è un Sé Superiore divino che è la manifestazione della natura divina superiore e più completa.

3. Questa natura superiore può essere risvegliata e può divenire il centro della vita quotidiana dell'individuo.

4. Questo risveglio è la ragione dell'esistenza di ogni vita individuale.

David SPANGLER è citato in « Actualité des religions » nº 8, settembre 1999, p. 43, sulle caratteristiche della visione del New Age, che è:

- Olistica (globalizzante, perché esiste una sola realtà-energia).

- Ecologica (La Terra, Gaia, è la nostra madre; ognuno di noi è un neurone del sistema nervoso centrale della Terra).

-Androgina (l'arcobaleno e lo Yin/Yang sono entrambi simboli del New Age e riguardano la complementarità dei contrari, in particolare maschile e femminile).

- Mistica (riscontra il sacro in tutte le cose, anche quelle più ordinarie).

- Planetaria (le persone devono essere sia radicate nella propria cultura sia aperte all'universale, capaci di promuovere l'amore, la compassione, la pace e persino lo stabilimento di un governo mondiale).

OFFLINE
Post: 5.367
Sesso: Femminile
17/01/2009 16:00

7.2. Glossario scelto 


Androginia:
non è ermafroditismo, ossia la contemporanea presenza delle caratteristiche fisiche di entrambi i sessi, ma la consapevolezza della presenza in ogni individuo di elementi maschili e femminili. È uno stato equilibrato di armonia interiore fra animus e anima.

Nel New Age questo stato è il prodotto di una nuova consapevolezza di questo doppio modo di essere e di esistere, caratteristico di ogni uomo e di ogni donna.
Più si diffonderà, più contribuirà alla trasformazione dei rapporti interpersonali.


Antroposofia: 
dottrina teosofica diffusa in origine dal croato Rudolf Steiner (1861-1925), che abbandonò la Società Teosofica dopo averne diretto il ramo tedesco dal 1902 al 1913.

È una dottrina esoterica
che intende iniziare le persone a una « conoscenza oggettiva » nella sfera spirituale-divina.
Steiner credeva che ciò lo avrebbe aiutato a esplorare le leggi dell'evoluzione del cosmo e dell'umanità.
Ogni essere fisico possiede un essere spirituale corrispondente.
E la vita terrena è influenzata da energie astrali e da essenze spirituali.

Si afferma che la Akasha Chronicle (Cronaca di Akasha) sia una «  memoria cosmica » accessibile agli iniziati.95


Channeling:
i medium psichici sostengono di agire come canali di informazioni provenienti da altri esseri, generalmente entità disincarnate che vivono a un livello superiore.

Ciò collega esseri diversi quali maestri ascesi, angeli, divinità, entità collettive, spiriti della natura e il Sé Superiore. 


Coscienza planetaria:
la visione del mondo sviluppatasi negli anni'80 promuove la fedeltà alla comunità umana piuttosto che alle nazioni, alle tribù o a gruppi sociali istituzionali.

Si può considerare l'erede dei movimenti del primi anni del XX secolo che promuovevano un governo mondiale.
La coscienza dell'unità dell'umanità ben si adatta all'ipotesi Gaia.


Cristalli:
si pensa che vibrino a determinate frequenze.
Quindi sono utili alla trasformazione di sé.

Vengono utilizzati in varie terapie e nella meditazione, nella visualizzazione, nei « viaggi astrali » oppure come amuleti.
Guardandoli dal di fuori, non hanno un potere intrinseco, ma sono semplicemente belli.


Cristo:
per il New Age la figura storica di Gesù altro non è che l'incarnazione di un'idea o di un'energia o ancora di un insieme di vibrazioni.
Per Alice Bailey, è necessario un grande giorno di supplica, in cui tutti i credenti creino una concentrazione tale di energia spirituale da dar luogo a una nuova incarnazione,
che riveli in che modo ci si può salvare...
Per molte persone, Gesù non è altro che un maestro spirituale che, come Buddha, Mosè e Maometto, è stato pervaso dal Cristo cosmico.

Il Cristo cosmico è anche noto come energia cristica alla base di ogni essere e di tutto l'essere.
Gli individui devono essere iniziati gradualmente alla consapevolezza di questa caratteristica cristica che tutti possiedono.
Cristo, per il New Age, rappresenta lo stato più elevato di perfezione del sé.96


Enneagramma:
(dal greco ennéa = nove + gramma = segno) il nome si riferisce a un diagramma composto da un cerchio con nove punti sulla sua circonferenza, collegati all'interno del cerchio da un triangolo e da una figura a sei angoli.
In origine fu utilizzato a scopo divinatorio, ma è divenuto famoso come simbolo di un sistema di classificazione delle personalità che consta di nove tipi standard di carattere.
È diventato celebre dopo la pubblicazione del libro di Helen Palmer The Enneagram.97
L'autrice riconosce di essere debitrice del pensatore esoterico russo G.I Gurdjieff, dello psicologo cileno Claudio Naranjo e dell'autore Oscar Ichazo, fondatore di Arica.
L'origine dell'Enneagramma resta avvolta nel mistero, ma alcuni sostengono che derivi dal misticismo Sufi. 


Ermetismo:
insieme di pratiche religiose e speculazioni filosofiche legate agli scritti del Corpus Hermeticum e ai testi alessandrini attribuiti al mitico Ermete Trismegisto.
Quando si diffusero per la prima volta durante il Rinascimento, si pensò che potessero rivelare le dottrine precristiane, ma studi successivi ne fissarono l'origine al primo secolo dell'era cristiana.98
L'ermetismo alessandrino è la fonte maggiore dell'esoterismo moderno, con il quale ha in comune l'eclettismo, il rifiuto del dualismo ontologico, l'affermazione del carattere positivo e simbolico dell'universo, l'idea della caduta e della successiva ripresa dell'umanità.

La speculazione ermetica ha rafforzato il credo in un'antica tradizione fondamentale o philosophia perennis comune a tutte le tradizioni religiose.
Le forme alte e cerimoniali del magico si svilupparono proprio a partire dall'ermetismo rinascimentale.


Esoterismo:
(dal greco esotéros = interiore), si riferisce in genere a un antico e nascosto corpo di conoscenza accessibile solo a gruppi di iniziati, che si definiscono custodi delle verità nascoste alla maggior parte dell'umanità.

Il processo di iniziazione porta gli individui da una conoscenza della realtà meramente esteriore e superficiale a una verità interiore e, contemporaneamente, risveglia la loro coscienza a un livello più profondo. Le persone sono invitate a intraprendere questo « viaggio interiore » per scoprire la « scintilla divina » dentro di sé. La salvezza, in questo contesto, coincide con una scoperta del sé.


Espansione della coscienza:
se il cosmo è la catena ininterrotta dell'essere, tutti i livelli di esistenza, minerale, vegetale, animale, umano, cosmico e divino, sono interdipendenti.
Gli esseri umani divengono consapevoli del loro posto in questa visione olistica di realtà globale espandendo la propria coscienza ben al di là dei suoi limiti normali.

Il New Age offre una grandissima varietà di tecniche per aiutare le persone a raggiungere un livello superiore di percezione della realtà, un modo per superare la separazione fra soggetti e oggetti nel processo conoscitivo, sfociando in una fusione totale di ciò che la consapevolezza normale e inferiore considera realtà separate e distinte


Età dell'Acquario:
ogni età astrologica di circa 2.146 anni prende il nome da uno dei segni dello zodiaco, ma i « grandi giorni » procedono a ritroso, così l'attuale Età dei Pesci sta per finire e sta per subentrare l'Età dell'Acquario.
Ogni età ha le proprie energie cosmiche.
L'energia dei Pesci ha creato un'era di guerre e conflitti, ma quella dell'Acquario sarà un'era di armonia, pace e unità.
Da questo punto di vista, il New Age accetta l'inevitabilità storica.
Secondo alcuni l'Età dell'Ariete è stata l'era della religione ebraica, l'Età dei Pesci è quella del cristianesimo e l'Età dell'Acquario sarà quella di una religione universale.


Evoluzione:
nel New Age c'è molto di più dell'evoluzione degli esseri viventi a forme superiori di vita.
Il modello fisico è proiettato nell'ambito psichico cosicché una forza immanente negli esseri umani li spingerà a forme di vita spirituale superiore.

Gli esseri umani non hanno il pieno controllo di questa forza, ma le loro buone o cattive azioni possono accelerare o ritardare il loro progresso.
Tutta la creazione, inclusa l'umanità, si muove inesorabilmente verso la fusione con il divino.

La reincarnazione occupa ovviamente un posto molto importante in questa visione di progressiva evoluzione spirituale che comincia con la nascita e continua dopo la morte.99


Feng-shui:
è una forma di geomanzia, e precisamente un metodo cinese occulto di decifrazione della presenza nascosta di correnti positive o negative negli edifici e in altri luoghi sulla base della conoscenza delle forze terrestri e atmosferiche.
« Proprio come il corpo umano o il cosmo, i vari siti sono attraversati da influssi il cui corretto bilanciamento è la fonte della salute e della vita ».100


Gnosi:
in generale è una forma di conoscenza non intellettuale, ma visionaria o mistica, pensata per essere rivelata e capace di unire 
l'essere umano al mistero divino.
 
Nei primi secoli del cristianesimo, i Padri della Chiesa combatterono lo gnosticismo in quanto si opponeva alla fede.
Alcuni scorgono la rinascita delle idee gnostiche in grande parte del pensiero del New Age e alcuni autori ad esso legati citano lo gnosticismo primitivo.
Tuttavia, la grande enfasi posta dal New Age sul monismo e anche sul panteismo o panenteismo incoraggia l'uso del termine neo-gnosticismo per distinguere la gnosi del New Age dall'antico gnosticismo. 


Grande Fratellanza Bianca:
Madame Blavatsky sosteneva di essere in contatto con i mahatma o maestri, esseri elevati che insieme costituiscono la Grande Fratellanza Bianca.
Li considerò guide dell'evoluzione della razza umana e dell'opera della Società Teosofica.


Iniziazione:
nell'etnologia religiosa è il viaggio cognitivo e/o esperienziale durante il quale l'individuo è ammesso, o da solo o come membro di un gruppo, per mezzo di particolari rituali, a far parte di una comunità religiosa, di una società segreta (ad esempio la Massoneria) o di un'associazione di tipo misterico (magica, esoterica-occulta, teosofica, ecc.).


Karma:
(dalla radice sanscrita Kri = azione, fatto), nozione chiave dell'Induismo, del Giainismo e del Buddismo, ma dal significato mutevole.
Nell'antico periodo vedico indicava l'azione rituale, in particolare il sacrificio, per mezzo del quale una persona accedeva alla felicità o alla beatitudine dell'aldilà.

Quando il Giainismo e il Buddismo fecero la loro apparizione (circa sei secoli prima di Cristo) il Karma perse il suo significato salvifico: la via della liberazione era la conoscenza dell'Atman o « sé ».
Nella dottrina del samsara, il Karma divenne il ciclo incessante della nascita e della morte umane (Induismo) o della rinascita (Buddismo).101

Nel New Age, la « legge del Karma » viene spesso considerata come l'equivalente morale dell'evoluzione cosmica.
Il Karma non ha dunque più nulla a che fare con il male o la sofferenza, che sono illusioni da sperimentare come parte di un « gioco cosmico », ma è la legge universale di causa ed effetto e fa parte della tendenza dell'universo interdipendente a muoversi verso un equilibrio morale.102
 

Misticismo:
Il misticismo del New Age si rivolge al sé piuttosto che entrare in comunione con Dio che è « totalmente altro ».
È fusione con l'universo, un annullamento definitivo dell'individuo nell'unità del tutto. L'esperienza del Sé è l'esperienza del divino, così si guarda dentro se stessi alla scoperta di saggezza, creatività e potere autentici.


Monismo:
dottrina metafisica secondo la quale le differenze fra gli esseri sono illusorie.

Esiste un unico essere universale di cui fa parte ogni cosa e ogni persona.
Dato che il monismo del New Age include l'idea che la realtà sia fondamentalmente spirituale, si tratta di una forma contemporanea di panteismo (a volte anche un esplicito rifiuto del materialismo, in particolare del Marxismo).
La sua pretesa di risolvere tutto il dualismo non lascia spazio a un Dio trascendente e quindi ogni cosa è Dio.
Un problema ulteriore per il cristianesimo sorge quando si solleva la questione dell'origine del male.
C.G. Jung vide il male come « zona d'ombra » di Dio, che, invece, per il teismo classico è solo bontà.


Movimento del Potenziale Umano:
dalla sua nascita (Esalen, California, anni '60) questo movimento ha sviluppato una rete di gruppi promotori della liberazione di un'innata capacità creativa umana mediante l'auto-realizzazione.

Per banalissimi motivi economici un numero sempre più alto di società utilizza nei programmi di formazione di gestione aziendale varie tecniche di trasformazione personale.
Tecnologie Transpersonali, il Movimento per la Consapevolezza Spirituale Interiore, lo Sviluppo Organizzativo e la Trasformazione Organizzativa sono tutti presentati come non religiosi, ma in realtà i dipendenti delle società possono ritrovarsi sottomessi a una « spiritualità » aliena, in una situazione che solleva problemi relativi alla libertà personale.
Sono chiari i legami fra spiritualità orientale e psicoterapia, mentre la psicologia junghiana e il Movimento del Potenziale Umano hanno esercitato una notevole influenza sullo sciamanesimo e su forme « ricostruite » di paganesimo come il Druidismo e la Wicca.

In generale, la « crescita personale » si può intendere come la forma assunta dalla « salvezza religiosa » nel movimento del New Age: la liberazione dalla sofferenza e dalla debolezza umane sarà possibile grazie allo sviluppo del potenziale umano, frutto di un contatto sempre maggiore con la nostra divinità interiore.103 


Musica New Age:
è un'industria molto florida.
Questa musica viene molto spesso confezionata come strumento per raggiungere l'armonia con se stessi o con il mondo, e una parte di essa è « celtica » o druidica.
Alcuni compositori del New Age sostengono che la loro musica edifichi ponti fra il conscio e l'inconscio, ma probabilmente ciò accade quando, oltre alle melodie, vi è la ripetizione ritmica e meditativa di frasi chiave.
Al pari di altri elementi del fenomeno del New Age, parte di questa musica ha lo scopo di inserire ancor di più le persone nel Movimento, ma per lo più è solo una questione commerciale o artistica.


Neopaganesimo:
titolo spesso rifiutato da coloro a cui viene attribuito, si riferisce a una corrente che scorre parallela al New Age e che con esso interagisce.
Sulla grande onda della reazione alle religioni tradizionali, in particolare all'eredità giudaico-cristiana dell'Occidente, molti hanno rivisitato antiche religioni indigene, tradizionali e pagane.

Qualunque cosa preceda nel tempo il cristianesimo
è giudicata più autenticamente vicina allo spirito del Paese o della nazione, una forma incontaminata di religione naturale in contatto con le forze della natura, spesso matriarcale, magica o sciamanica.
L'umanità sarà più sana se tornerà al ciclo naturale delle feste (agresti) e a una generale affermazione della vita.
Alcune religioni « neopagane » sono recenti ricostruzioni il cui rapporto autentico con le forme originali è discutibile, soprattutto quando sono dominate da elementi ideologici moderni come l'ecologia, il femminismo o, in alcuni casi, miti di purezza razziale.104


New Thought:
movimento religioso fondato nel XIX secolo negli Stati Uniti d'America. Ebbe origine dall'idealismo di cui fu una forma molto diffusa. Dio è totalmente buono e il male è soltanto un'illusione.
La realtà fondamentale è la mente.
Poiché ognuno causa 
con la propria mente gli eventi nella propria vita, occorre che si assuma la responsabilità definitiva di ogni aspetto della propria condizione. 


Occultismo:
la conoscenza occulta (nascosta) delle forze nascoste della mente e della natura, che sono alla base dei credi e delle pratiche legate a una presunta « filosofia perenne » segreta derivata dalla magia e dall'alchimia greche antiche, da una parte, e dal misticismo ebraico dall'altro.

Questi elementi sono tenuti nascosti da un codice segreto imposto agli iniziati riuniti in gruppi o società a guardia di questa conoscenza e di queste tecniche.
Nel XIX secolo, lo Spiritismo e la Società Teosofica introdussero forme nuove di occultismo che a loro volta hanno influenzato varie correnti del New Age.


Olismo:
concetto chiave nel « nuovo paradigma », che sostiene di offrire una cornice teorica che racchiude l'intera visione del mondo dell'uomo moderno.
In contrasto con l'esperienza di una sempre maggiore frammentazione nella scienza e nella vita quotidiana, l'« integrità » (wholeness) è presentata come concetto metodologico e ontologico centrale.

L'umanità è presente nell'universo come parte di un singolo organismo vivente, una rete armoniosa di rapporti dinamici.
La distinzione classica fra soggetto e oggetto per la quale Cartesio e Newton vengono criticati, è sfidata da vari scienziati che offrono un ponte fra la scienza e la religione.
L'umanità fa parte di una rete universale (ecosistema, famiglia) di natura e mondo, e deve cercare di essere in armonia con ogni elemento di questa autorità quasi trascendente.

Quando si comprende qual è il proprio ruolo nella natura, nel cosmo che è anche divino, allora si comprende che « integrità » e « santità » sono un'unica cosa.
L'articolazione più chiara del concetto di olismo è l'ipotesi « Gaia ».
105


Panteismo:
(dal greco pan = tutto e theos = Dio) il credo nel fatto che tutto sia Dio o, a volte, che tutto sia in Dio e che Dio sia in tutto (panenteismo).

Ogni elemento dell'universo è divino e la divinità è ugualmente presente in tutte le cose.

Questa visione non lascia spazio a Dio quale essere distinto così come lo intende il teismo classico.


Parapsicologia:
si occupa di cose quali percezione extrasensoriale, telepatia, telecinesi, guarigione psichica e comunicazione con gli spiri
ti per mezzo di medium o del channeling.

Nonostante le feroci critiche degli scienziati, la parapsicologia si è rafforzata sempre più e si adatta molto bene all'idea, diffusa in alcuni ambienti del New Age, che gli esseri umani abbiano straordinarie abilità psichiche, ma spesso non sviluppate.


Pensiero positivo:
convinzione che gli individui abbiano la facoltà di cambiare fisicamente la realtà o le circostanze esterne modificando il proprio atteggiamento mentale, pensando in termini positivi e costruttivi.
A volte, si tratta di divenire consapevoli di credenze mantenute a livello inconscio che determinano la nostra situazione di vita.
I pensatori positivi si aspettano dal loro atteggiamento buona salute e pienezza, spesso prosperità e perfino l'immortalità.


Psicologia del Profondo:
scuola di psicologia fondata da C.G. Jung, già allievo di Freud.

Jung riconobbe che la religione e le questioni spirituali erano importanti per la salute e l'integrità della persona.
L'interpretazione dei sogni e l'analisi degli archetipi sono stati gli elementi chiave del suo metodo.
Gli archetipi sono forme appartenenti alla struttura ereditata della psiche umana.
Essi appaiono in motivi ricorrenti o immagini nei sogni, nelle fantasie, nel mito e nelle favole.
 

Rebirthing:
nei primi anni '70, Leonard Orr descrisse il « rebirthing » come processo mediante il quale una persona può identificare e isolare aree della sua coscienza irrisolte e fonte di problemi attuali.


Reincarnazione:
nel New Age è legata al concetto di evoluzione ascendente fino a diventare divini.

Al contrario delle religioni indiane o di quelle da esse derivate,
 il New Age vede la reincarnazione come progressione dell'anima individuale verso uno stato più perfetto.
Ciò che si reincarna è immateriale o spirituale, più precisamente è la coscienza, quella scintilla di energia presente nell'individuo che partecipa all'energia cosmica o « cristica ».

La morte non è altro che un passaggio dell'anima da un corpo a un altro.


Rosa Croce:
Sono gruppi occulti occidentali che si occupano di alchimia, astrologia, teosofia e interpretazione cabalistica delle Scritture.

L'Associazione Rosicruciana (Rosicrucian Fellowship)
contribuì al ritorno dell'astrologia nel XX secolo e l'Antico e Mistico Ordine Rosae Crucis (AMORC) godette con successo della fama di riuscire a materializzare immagini mentali di salute, ricchezza e felicità.


Sciamanesimo:
pratiche e credi legati alla comunicazione con gli spiriti della natura e con quelli dei morti mediante la possessione rituale (da parte degli spiriti) di uno sciamano che funge da medium.

Ha avuto successo nei circoli del New Age perché sottolinea l'armonia con le forze della natura. Ha un ruolo anche l'immagine romantica di religioni indigene e della loro intimità con la Terra e con la natura.


Spiritismo:
anche se si è sempre tentato di contattare gli spiriti dei defunti, lo spiritismo del XIX secolo è una delle correnti che confluiscono nel New Age.
Si sviluppò sulla base delle idee di Swedenborg e di Mesmer e divenne un nuovo tipo di religione.
Madame Blavatsky era una medium, e così lo spiritismo ebbe una grande influenza sulla Società Teosofica, sebbene si sottolineasse il contatto con entità di un lontano passato piuttosto che con persone morte da poco tempo.

Allan Kardec contribuì molto alla diffusione dello spiritismo nelle religioni afro-brasiliane.
Anche in alcuni Nuovi Movimenti Religiosi giapponesi esistono componenti spiritiche.


Teosofia:
antico termine, che in origine indica un tipo di misticismo.
È stato legato allo gnosticismo greco e al neoplatonismo, a Meister Eckhart, a Nicola di Cusa e a Jakob Boehme.
A porre nuova enfasi su questo termine fu la Società Teosofica, fondata da Helena Petrovna Blavatsky e altri nel 1875.

Il misticismo teosofico tende a essere monistico, sottolineando l'unità essenziale degli elementi spirituali e materiali dell'universo.
Ricerca anche le forze nascoste
che permettono l'interazione fra materia e spirito, in modo che finalmente si incontrino la mente divina e la mente umana.
La teosofia offre una redenzione mistica o illuminazione.


Trascendentalismo:
movimento del XIX secolo di scrittori e pensatori del New England, che condividevano un insieme idealistico di credenze nell'unità essenziale della creazione, nella bontà innata della persona umana e nella superiorità dell'intuizione sulla logica e sull'esperienza per la rivelazione delle verità più profonde.
La sua figura di spicco è Ralph Waldo Emerson, che si allontanò dal cristianesimo ortodosso, conobbe l'Unitarismo e infine approdò a un nuovo misticismo che integrava idee tratte dall'induismo e idee americane popolari quali l'individualismo, la responsabilità personale e il bisogno di avere successo nella vita.


Wicca:
forma contratta del termine inglese « witchcraft » (stregoneria), denominante il ritorno neo-pagano di alcuni elementi di magia rituale.
Fu utilizzato per la prima volta in Inghilterra nel 1939 da Gerald Gardner, che lo trasse da alcuni testi accademici, secondo i quali la stregoneria europea medievale era un'antica religione naturale perseguitata dai cristiani.

Chiamata « the Craft », negli anni '60 si è rapidamente diffusa negli Stati Uniti, dove è stata collegata con la « spiritualità delle donne ».

OFFLINE
Post: 5.367
Sesso: Femminile
17/01/2009 16:13

7.3. Luoghi chiave del New Age 



Esalen:

comunità fondata a Big Sur, in California, nel 1962 da Michael Murphy e da Richard Price, il cui scopo principale era il raggiungimento dell'auto-realizzazione dell'essere attraverso il nudismo, le visioni e le medicine naturali.

È divenuto uno dei centri più importanti del Movimento del Potenziale Umano e ha diffuso le idee della medicina olistica nel mondo dell'educazione, della politica e dell'economia.

Lo ha fatto mediante corsi di religioni comparate, mitologia, misticismo, meditazione, psicoterapia, espansione della coscienza ecc.

Insieme a Findhorn è considerato un luogo di importanza fondamentale per lo sviluppo della coscienza acquariana.

L'istituto sovietico-americano di Esalen ha collaborato con funzionari sovietici al Progetto di Promozione della Salute.



Findhorn:

Questa comunità agricola olistica creata da Peter e Eileen Caddy conseguì la crescita di piante enormi con metodi insoliti...

« La fondazione della comunità di Findhorn in Scozia nel 1965 è stata una pietra miliare del movimento che si definisce 
New Age.

Infatti, Findhorn incarnava i suoi principali ideali di trasformazione.

La ricerca di una coscienza universale, il fine dell'armonia con la natura, l'idea di un mondo trasformato e la pratica del channelling, tutti segni distintivi del Movimento del New Age, sono stati presenti a Findhorn fin dalla sua creazione.

Il successo di questa comunità la trasformò in un modello e/o una fonte d'ispirazione per altri gruppi quali Alternatives a Londra, Esalen a Big Sur, in California, e l'Open Center and Omega Institute di New York ».106 



Monte Verità:

comunità utopistica vicino ad Ascona, in Svizzera.

Sin dalla fine del XIX secolo ha rappresentato un punto di incontro per gli esponenti europei e americani della controcultura nei campi della politica, della psicologia, dell'arte e dell'ecologia.

Le conferenze di Eranos vi si sono svolte ogni anno dal 1933 in poi, riunendo grandi luminari del New Age.

Gli annuari chiariscono l'intenzione di creare una religione mondiale integrata.107

È affascinante scorrere la lista di quanti si sono riuniti nel corso degli anni a Monte Verità.

OFFLINE
Post: 5.367
Sesso: Femminile
17/01/2009 16:47

8. RISORSE



8.1. Documenti del Magistero della Chiesa cattolica 


Giovanni Paolo II, Discorso ai Vescovi degli Stati Uniti dell'Iowa, del Kansas, del Missouri e del Nebraska in occasione della loro visita « Ad Limina », 28 Maggio 1993.


Congregazione per la Dottrina della Fede
, Lettera ai Vescovi della Chiesa Cattolica su alcuni aspetti della Meditazione Cristiana (Orationis Formas), Città del Vaticano (Editrice Vaticana) 1989.


Commissione Teologica Internazionale
, Alcune questioni attuali riguardanti l'escatologia, 1992, Nn. 9-10 (sulla reincarnazione).

Commissione Teologica Internazionale, Alcune questioni sulla teologia della Redenzione, 1995, I/29 e II/35-36.


Comitato per la Cultura della Conferenza Episcopale Argentina
, Frente a una Nueva Era. Desafio a la pastoral en el horizonte de la Nueva Evangelización, 1993.


Commissione Teologica Irlandese, A New Age of the Spirit? A Catholic Response to the New Age Phenomenon, Dublino 1994.


Godfried Danneels, Au-delà de la mort: réincarnation et resurrection, Lettera Pastorale, Pasqua 1991.

Godfried Danneels, Le Christ ou le Verseau?, Lettera Pastorale, Natale 1990.


Carlo Maccari, « La 'mistica cosmica' del New Age », in Religioni e Sette nel Mondo 1996/2.

Carlo Maccari, La New Age di fronte alla fede cristiana, Torino (LDC) 1994.


Edward Anthony McCarthy, The New Age Movement, Istruzione Pastorale, 1992.


Paul Poupard, Felicità e fede cristiana, Casale Monferrato (Ed. Piemme) 1992.


Joseph Ratzinger, La fede e la teologia ai nostri giorni, Guadalajara, maggio 1996, in L'Osservatore Romano 27 ottobre 1996.


Norberto Rivera Carrera, Instrucción Pastoral sobre el New Age, 7 gennaio 1996.


Christoph von Schönborn, Risurrezione e reincarnazione, (traduzione italiana) Casale Monferrato (Piemme) 1990.


J. Francis Stafford, Il movimento « New Age », in L'Osservatore Romano, 30 Ottobre 1992.


Gruppo di Studio sui Nuovi Movimenti Religiosi (ed.), Città del Vaticano, Sette e Nuovi Movimenti Religiosi.
Un'antologia di testi della Chiesa Cattolica (1986-1994), Roma (Città Nuova) 1995.

8.2. Studi cristiani 


Raúl Berzosa Martinez, Nueva Era y Cristianismo. Entre el diálogo y la ruptura, Madrid (BAC) 1995.


André Fortin, Les Galeries du Nouvel Age: un chrétien s'y promène, Ottawa (Novalis) 1993.


Claude Labrecque, Une religion américaine. Pistes de discernement chrétien sur les courants populaires du « Nouvel Age », Montréal (Médiaspaul) 1994.


The Methodist Faith and Order Committee, The New Age Movement Report to Conference 1994.


Aidan Nichols, « The New Age Movement », in The Month, march 1992, pp. 84-89.


Alessandro Olivieri Pennesi, Il Cristo del New Age. Indagine critica, Città del Vaticano (Libreria Editrice Vaticana) 1999.


Gruppo di Studio Ecumenico « Neue Religiöse Bewegungen in der Schweiz », New Age – aus christlicher Sicht, Friburgo (Paulusverlag) 1987.


Mitch Pacwa s.j., Catholics and the New Age. How Good People are being drawn into Jungian Psychology, the Enneagram and the New Age of Aquarius, Ann Arbor MI (Servant) 1992.


John Saliba, Christian Responses to the New Age Movement. A Critical Assessment, Londra (Chapman) 1999.


Josef Südbrack, SJ, Neue Religiosität – Herausforderung für die Christen, Mainz (Matthias-Grünewald-Verlag) 1987 = La nuova religiosità: una sfida per i cristiani, Brescia (Queriniana) 1988.

« Theologie für Laien » Secretariat, Faszination Esoterik, Zurigo (Teologia per i Laici) 1996.


David Toolan, Facing West from California's Shores. A Jesuit's Journey into New Age Consciousness, New York (Crossroad) 1987


Juan Carlos Urrea Viera, « New Age ». Visión Histórico-Doctrinal y Principales Desafíos, Santafé de Bogotá (CELAM) 1996.


Jean Vernette, « L'avventura spirituale dei figli dell'Acquario », in Religioni e Sette nel Mondo 1996/2.

Jean Vernette, Jésus dans la nouvelle religiosité, Parigi (Desclée) 1987.

Jean Vernette, Le New Age, Parigi (P.U.F.) 1992.

9. BIBLIOGRAFIA GENERALE



9.1. Alcuni libri del New Age 


William Bloom, The New Age. An Anthology of Essential Writings, Londra (Rider) 1991.


Fritjof Capra, The Tao of Physics: An Exploration of the Parallels between Modern Physics and Eastern Mysticism, Berkeley (Shambhala) 1975.

Fritjof Capra, The Turning Point: Science, Society and the Rising Culture, Toronto (Bantam) 1983.


Benjamin Creme, The Reappearance of Christ and the Masters of Wisdom, Londra (Tara Press) 1979.


Marilyn Ferguson, The Aquarian Conspiracy. Personal and Social Transformation in Our Time, Los Angeles (Tarcher) 1980.


Chris Griscom, Ecstasy is a New Frequency: Teachings of the Light Institute, New York (Simon & Schuster) 1987.


Thomas Kuhn, The Structure of Scientific Revolutions, Chicago (University of Chicago Press) 1970.


David Spangler, The New Age Vision, Forres (Findhorn Publications) 1980.

David Spangler, Revelation: The Birth of a New Age, San Francisco (Rainbow Bridge) 1976.

David Spangler, Towards a Planetary Vision, Forres (Findhorn Publications) 1977.

David Spangler, The New Age, Issaquah (The Morningtown Press) 1988.

David Spangler, The Rebirth of the Sacred, Londra (Gateway Books) 1988.

9.2. Opere storiche, descrittive e analitiche 


Christoph Bochinger, « New Age » und moderne Religion: Religionswissenschaftliche Untersuchungen, Gütersloh (Kaiser) 1994.


Bernard Franck, Lexique du Nouvel-Age, Limoges (Droguet-Ardant) 1993.


Hans Gasper, Joachim Müller and Friederike Valentin, Lexikon der Sekten, Sondergruppen und Weltanschauungen. Fakten, Hintergründe, Klärungen, edizione aggiornata, Friburgo-Basilea-Vienna (Herder) 2000. Vedi, inter alia, l'articolo « New Age » di Christoph Schorsch, Karl R. Essmann and Medard Kehl, and « Reinkarnation » by Reinhard Hümmel.


Manabu Haga and Robert J. Kisala
(eds.), « The New Age in Japan », in Japanese Journal of Religious Studies, Autunno 1995, vol. 22, numeri 3 & 4.


Wouter Hanegraaff
, New Age Religion and Western Culture. Esotericism in the Mirror of Nature, Leiden-New York-Colonia (Brill) 1996. Questo libro contiene una ricca bibliografia.


Paul Heelas
, The New Age Movement. The Celebration of the Self and the Sacralization of Modernity, Oxford (Blackwell) 1996.


Massimo Introvigne
, New Age & Next Age, Casale Monferrato (Piemme) 2000.


Michel Lacroix
, L'Ideologia della New Age, Milano (Il Saggiatore) 1998.


J. Gordon Melton
, New Age Encyclopedia, Detroit (Gale Research Inc) 1990.


Elliot Miller,
A Crash Course in the New Age, Eastbourne (Monarch) 1989.


Georges Minois
, Histoire de l'athéisme, Parigi (Fayard) 1998.


Arild Romarheim
, The Aquarian Christ. Jesus Christ as Portrayed by New Religious Movements, Hong Kong (Good Tiding) 1992.


Hans-Jürgen Ruppert
, Durchbruch zur Innenwelt. Spirituelle Impulse aus New Age und Esoterik in kritischer Beleuchtung, Stoccarda (Quell Verlag) 1988.


Edwin Schur,
The Awareness Trap. Self-Absorption instead of Social Change, New York (McGraw Hill) 1977.


Rodney Stark and William Sims Bainbridge
, The Future of Religion. Secularisation, Revival and Cult Formation, Berkeley (University of California Press) 1985.


Steven Sutcliffe and Marion Bowman
(eds.), Beyond the New Age. Exploring Alternative Spirituality, Edinburgo (Edinburgh University Press), 2000.


Charles Taylor
, Sources of the Self. The Making of the Modern Identity, Cambridge (Cambridge University Press) 1989.

Charles Taylor, The Ethics of Authenticity, Londra (Harvard University Press) 1991.


Edênio Valle s.v.d
., « Psicologia e energias da mente: teorias alternativas », in A Igreja Católica diante do pluralismo religioso do Brasil (III). Estudos da CNBB n. 71, San Paolo (paulus) 1994.


World Commission on Culture and Development
, Our Creative Diversity. Report of the World Commission on Culture and Development, Parigi (UNESCO) 1995.


M. York
, « The New Age Movement in Great Britain », in Syzygy. Journal of Alternative Religion and Culture, 1:2-3 (1992) Stanford CA.   


Evidenziati in rosso i documenti in italiano
OFFLINE
Post: 5.367
Sesso: Femminile
17/01/2009 17:14

NOTE 



1
Paul Heelas, The New Age Movement. The Celebration of the Self and the Sacralization of Modernity, Oxford (Blackwell) 1996, p. 137.

2Cf. P. Heelas, op. cit., p. 164 e seg.

3Cf. P. Heelas, op. cit., p. 173.

4Cf. Giovanni Paolo II, Lettera Enciclica Dominum et vivificantem (18.5.1986), 53.

5Cf. Gilbert Markus o.p., « Celtic Schmeltic », (1) in Spirituality, vol. 4, November-December 1998, Nº 21, pp. 379-383; (2) in Spirituality, vol. 5, January- February 1999, Nº 22, pp. 57-61.

6Giovanni Paolo II, Varcare la soglia della speranza, Milano (Mondadori) 1994, p. 99.

7Cf. specialmente Massimo Introvigne, New Age & Next Age, Casale Monferrato (Piemme) 2000.

8M. Introvigne, op. cit., p. 267. 

9Cf. Michel Lacroix, L'ideologia della New Age, Milano (Il Saggiatore) 1998, p. 86. In questa sede la parola « setta » non viene utilizzata in senso peggiorativo, piuttosto denota un fenomeno sociologico.

10Cf. Wouter J. Hanegraaff, New Age Religion and Western Culture. Esotericism in the Mirror of Secular Thought, Leiden-New York-Colonia (Brill) 1996, p. 377 e altrove.

11Cf. Rodney Stark and William Sims Bainbridge, The Future of Religion. Secularisation, Revival and Cult Formation, Berkeley (University of California Press) 1985.

12Cf. M. Lacroix, op. cit., p. 8. 

13Il corso svizzero di « Theologie für Laien » (Teologia per i Laici) intitolato Faszination Esoterik lo spiega con chiarezza. Cf. « Kursmappe 1 - New Age und Esoterik », testo che accompagna le diapositive, p. 9.

14Il termine fu già utilizzato nel titolo di The New Age Magazine, pubblicato dallo Ancient Accepted Scottish Masonic Rite, nella giurisdizione meridionale degli Stati Uniti d'America all'inizio del 1900. Cf. M. York, « The New Age Movement in Great Britain », in Syzygy. Journal of Alternative Religion and Culture, 1:2-3 (1992), Stanford CA, p. 156, nota 6. Il momento e la natura esatti del passaggio alla Nuova Era vengono interpretati in vario modo dai diversi autori; le stime relative al momento del passaggio vanno dal 1967 al 2376.

15Alla fine del 1977, Marilyn Ferguson inviò un questionario a 210 « persone impegnate nella trasformazione sociale », che chiamò « Aquarian Conspirators » (Cospiratori dell'Acquario). Il seguente passaggio ci sembra piuttosto interessante:
« Quando fu chiesto agli interpellati il nome di individui le cui idee avevano esercitato su di loro una qualche influenza, sia attraverso un contatto personale sia mediante i loro scritti, i più citati furono, in ordine di frequenza, Pierre Teilhard de Chardin, C.G. Jung, Abraham Maslow, Carl Rogers, Aldous Huxley, Roberto Assagioli e J. Krishnamurti.
Altri personaggi citati spesso erano: Paul Tillich, Hermann Hesse, Alfred North Whitehead, Martin Buber, Ruth Benedict, Margaret Mead, Gregory Bateson, Tarthang Tulku, Alan Watts, Sri Aurobindo, Swami Muktananda, D.T. Suzuki, Thomas Merton, Willis Harman, Kenneth Boulding, Elise Boulding, Erich Fromm, Marshall McLuhan, Buckminster Fuller, Frederic Spiegelberg, Alfred Korzybski, Heinz von Foerster, John Lilly, Werner Erhard, Oscar Ichazo, Maharishi Mahesh Yogi, Joseph Chilton Pearce, Karl Pribram, Gardner Murphy, and Albert Einstein »: The Aquarian Conspiracy. Personal and Social Transformation in Our Time, Los Angeles (Tarcher) 1980, p. 50 (nota 1) e p. 434. 

16W.J. Hanegraaff, op. cit., p. 520.

17Commissione Teologica Irlandese, A New Age of the Spirit? A Catholic Response to the New Age Phenomenon, Dublino 1994, capitolo 3.

18Cf. The Structure of Scientific Revolutions, Chicago (University of Chicago Press) 1970, p. 175.

19Cf. Alessandro Olivieri Pennesi, Il Cristo del New Age. Indagine critica, Città del Vaticano (Libreria Editrice Vaticana) 1999, passim, ma in particolare pp. 11-34. Si veda anche la sezione 4.

20È importante ricordare il testo di questa canzone che si impresse rapidamente nella mente di un'intera generazione in Nordamerica e in Europa Occidentale:
« Quando la Luna è nella Settima Casa, e Giove si allinea con Marte, / Allora la Pace guida i Pianeti e l'Amore orienta le Stelle. / Questa è l'alba dell'Età dell'Acquario... / Armonia e comprensione, simpatia e fiducia abbondano, / Non più falsità o derisione – una vita dorata, sogni e visioni, / Rivelazione mistica da cristalli e la vera liberazione della mente. / Acquario... ».

21P. Heelas, op. cit., p. 1 e seg. . Nell'agosto del 1978 il giornale della Berkeley Christian Coalition scrisse: « Fino a dieci anni fa, la spiritualità degli hippies, basata sulle droghe e sul misticismo dei maestri di yoga in occidente, erano limitati alla controcultura. Oggi, entrambi si sono inseriti nella corrente dominante della nostra mentalità culturale. La scienza, le professioni medico-sanitarie e le arti, per non parlare della psicologia e della religione, sono tutte impegnate in una radicale ricostruzione delle proprie premesse ». Citato da Marilyn Ferguson, The Aquarian Conspiracy... op. cit., p. 370 e seg.

22Cf. Chris Griscom, Ecstasy is a New Frequency: Teachings of the Light Institute, New York (Simon & Schuster) 1987, p. 82.

23Si vedano più avanti le voci del Glossario New Age, § 7.2.

24Cf. W. J. Hanegraaff, op. cit., capitolo 15 (« The Mirror of Secular Thought »). Il sistema di corrispondenze è una chiara eredità dell'esoterismo tradizionale, ma assume un significato nuovo per quanti (consapevolmente o meno) seguono Swedenborg. Mentre nella dottrina esoterica tradizionale ogni elemento possedeva dentro di sé la vita divina, per Swedenborg la natura è un riflesso morto del mondo spirituale vivo. Quest'idea è al centro della visione post-moderna di un mondo disincantato e dei vari tentativi per restituirgli l'incanto perduto. Madame Blavatsky rifiutò le corrispondenze mentre Jung relativizzò in maniera enfatica la causalità a favore di una visione esoterica del mondo basata sulle corrispondenze.

25W.J. Hanegraaff, op. cit., pp. 54-55.

26Cf. Reinhard Hümmel, « Reinkarnation », in Hans Gasper, Joachim Müller, Friederike Valentin (eds.), Lexikon der Sekten, Sondergruppen und Weltanschauungen. Fakten, Hintergründe, Klärungen, Friburgo-Basilea-Vienna (Herder) 2000, pp. 886-893. 

27Michael Fuss, « New Age and Europe - A Challenge for Theology », in Mission Studies vol. VIII-2,16, 1991, p. 192.

28Ibid., loc. cit.

29Ibid., p. 193.

30Ibid., p. 199.

31Congregazione per la Dottrina della Fede, Lettera ai Vescovi della Chiesa Cattolica su alcuni aspetti della meditazione cristiana (Orationis Formas), Città del Vaticano (Editrice Vaticana) 1989, 14. Cf. Gaudium et Spes, 19; Fides et Ratio, 22.

32W.J. Hanegraaff, op. cit., p. 448 e seg. Gli obiettivi sono citati dalla versione definitiva (1896) mentre le prime versioni sottolineavano l'irrazionalità del « fanatismo » e l'urgenza di promuovere un'educazione non settaria. Hanegraaff cita la descrizione che J. Gordon Melton fa della religione del New Age come radicata nella tradizione « occulta-metafisica » (ibid., p. 455).

33W.J. Hanegraaff, op. cit., p. 513.

34Thomas M. King s.j., « Jung and Catholic Spirituality », America, 3 aprile 1999, p. 14. L'autore indica che i seguaci del New Age « citano passaggi su I Ching, l'astrologia e lo zen, mentre i cattolici citano passaggi relativi alla mistica cristiana, alla liturgia e al valore psicologico del Sacramento della Riconciliazione » (p. 12). Elenca anche le personalità e le istituzioni spirituali cattoliche chiaramente ispiate e guidate dalla psicologia junghiana.

35Cf. W.J. Hanegraaff, op. cit., p. 501 e seg.

36Carl Gustav Jung, Wandlungen und Symbole der Libido, citato in Hanegraaff, op. cit., p. 503.

37Su questo punto cf. Michel Schooyans, L'Evangile face au désordre mondial, con una prefazione del Cardinale Joseph Ratzinger, Parigi (Fayard) 1997. Testo citato dall'edizione italiana Nuovo disordine mondiale, Cinisello Balsano (San Paolo) 2000.

38Citato in The True and the False New Age. Introductory Ecumenical Notes, della Comunità Maranatha Manchester (Maranatha), 8.10.1993.

39Michel Lacroix, L'Ideologia della New Age, Milano (Il Saggiatore) 1998, p. 84 e seg.

40Cf. la sezione dedicata alle idee di David Spangler in Actualité des Religions n. 8, settembre 1999, p. 43.

41M. Ferguson, op. cit., p. 407.

42Ibid.,p. 411.

43« Essere americano... significa precisamente immaginare un destino piuttosto che ereditarne uno. Siamo sempre stati abitanti del mito piuttosto che della storia »: Leslie Fiedler, citato in M. Ferguson, op. cit. p. 142.

44Cf. P. Heelas, op. cit., p. 173 e seg.

45David Spangler, The New Age, Issaquah (Mornington Press) 1988, p. 14.

46P. Heelas, op. cit., p. 168.

47Si veda la Prefazione a Michel Schooyans, L'Evangile face au désordre mondial, op. cit. Citazione dall'edizione italiana Il nuovo disordine mondiale, Cinisello Balsamo (San Paolo) 2000, p. 6.

48Cf. Our Creative Diversity. Report of the World Commission on Culture and Development, Parigi (UNESCO) 1995, che illustra l'importanza accordata alla celebrazione e alla promozione della diversità.

49Cf. Christoph Bochinger, « New Age » und moderne Religion: Religionswissenschaftliche Untersuchungen, Gütersloh (Kaiser) 1994, in particolare il capitolo 3.

50I limiti delle tecniche che non possono essere considerate come preghiera saranno affrontati in seguito in § 3.4, « Mistica cristiana e mistica New Age ».

51Cf. Carlo Maccari, « La “mistica cosmica” del New Age », in Religioni e Sette nel Mondo, 1996/2.

52Jean Vernette, « L'avventura spirituale dei figli dell'Acquario », in Religioni e Sette nel Mondo 1996/2, p. 42 e seg.

53Jean Vernette, loc. cit.

54Cf. J. Gordon Melton, New Age Encyclopedia, Detroit (Gale Research) 1990, pp. xiii-xiv.

55David Spangler, The Rebirth of the Sacred, Londra (Gateway Books) 1984, p. 78 e seg.

56David Spangler, The New Age, op. cit. p. 13 e seg.

57Giovanni Paolo II, Lettera Apostolica Tertio Millennio Adveniente (10.11.1994) n. 9.

58Matthew Fox, The Coming of the Cosmic Christ. The Healing of Mother Earth and the Birth of a Global Renaissance, San Francisco (Harper & Row) 1988, p. 135.

59Cf. il documento pubblicato dalla Commissione per la Cultura della Conferenza Episcopale Argentina: Frente a una Nueva Era. Desafío a la pastoral en el horizonte de la Nueva Evangelización, 1993.

60Congregazione per la Dottrina della Fede, Orationis Formas, 23.

61Ibid.,3. Si vedano le sezioni sulla meditazione e sulla preghiera contemplativa nel Catechismo della Chiesa Cattolica, §§ 2705-2719.

62Cf. Congregazione per la Dottrina della Fede, Orationis Formas, 13.

63Cf. Brendan Pelphrey, « I said, You are Gods. Orthodox Christian Theosis and deification in the New Religious Movements », in Spirituality East and West, Easter 2000 (No 13).

64Adrian Smith, God and the Aquarian Age. The new era of the Kingdom, Great Wakering (McCrimmons) 1990, p. 49.

65Cf. Benjamin Creme, The Reappearance of Christ and the Masters of Wisdom, Londra (Tara Press) 1979, p. 116.

66Cf. Jean Vernette, Le New Age, Parigi (P.U.F.) 1992 (Collection Encyclopédique Que sais-je?), p. 14.

67Catechismo della Chiesa Cattolica, § 52.

68Cf. Alessandro Olivieri Pennesi, Il Cristo del New Age. Indagine Critica, Città del Vaticano (Libreria Editrice Vaticana) 1999, in particolare pp. 13-34. La lista dei punti comuni si trova a p. 33.

69Credo di Nicea-Costantinopoli.

70Michel Lacroix, L'ideologia della New Age, Milano (Il Saggiatore) 1998, p. 74.

71Ibid.,p. 68.

72Edwin Schur, The Awareness Trap. Self-Absorption instead of Social Change, New York (McGraw Hill) 1977, p. 68.

73Cf. Catechismo della Chiesa Cattolica, §§ 355-383.

74Cf. P. Heelas, The New Age Movement. The Celebration of the Self and the Sacralization of Modernity, Oxford (Blackwell) 1996, p. 161.

75A Catholic Response to the New Age Phenomenon, Commissione Teologica Irlandese, 1994, capitolo 3.

76Congregazione per la Dottrina della Fede, Orationis Formas, 3.

77Ibid.,7.

78William Bloom, The New Age. An Anthology of Essential Writings, London (Rider) 1991, p. xvi.

79Catechismo della Chiesa Cattolica,§ 387.

80Ibid.,§ 1849.

81Ibid.,§ 1850.

82Giovanni Paolo II, Lettera Apostolica sul senso della sofferenza umana (Salvifici doloris), 11.2.1984, 19.

83Cf. David Spangler, The New Age, op. cit., p. 28.

84Cf. Giovanni Paolo II, Lettera Enciclica Redemptoris Missio (7.12.1990), 6 e 28; e la Dichiarazione della Congregazione per la Dottrina della Fede Dominus Jesus (6.8.2000), 12.

85Cf. R. Rhodes, The Counterfeit Christ of the New Age Movement, Grand Rapids (Baker) 1990, p. 129.

86Helen Bergin, o.p., « Living one's Truth », in The Furrow, gennaio 2000, p. 12.

87Ibid.,p. 15.

88Cf. P. Heelas, op. cit., p. 138.

89Elliot Miller, A Crash Course in the New Age, Eastbourne (Monarch) 1989, p. 122. Per la documentazione sulla posizione fortemente anti-cristiana dello spiritismo, cf. R. Laurence Moore, « Spiritualism » in Edwin S. Gaustad (ed.), The Rise of Adventism: Religion and Society in Mid-Nineteenth-Century America, New York 1974, pp. 79-103, e anche R. Laurence Moore, In Search of White Crows: Spiritualism, Parapsychology, and American Culture, New York (Oxford University Press) 1977.

90Giovanni Paolo II, Lettera Enciclica Fides et Ratio (14.9.1998), 36-48.

91Cf. Giovanni Paolo II, Discorso ai Vescovi degli Stati Uniti dell'Iowa, del Kansas, del Missouri e del Nebraska in occasione della loro visita « Ad Limina », 28 maggio 1993.

92Cf. Giovanni Paolo II, Esortazione Apostolica post-sinodale Ecclesia in Africa (14.9.1995), 103. Il Pontificio Consiglio della Cultura ha pubblicato un manuale con l'elenco di questi centri nel mondo: Centri culturali cattolici (terza edizione, Città del Vaticano, 2001).

93Cf. Congregazione per la Dottrina della Fede, Orationis Formas e il capitolo 3 sopra.

94Questo è un campo in cui la mancanza di informazioni può far sì che i responsabili dell'educazione vengano fuorviati da gruppi il cui vero intento si oppone al messaggio evangelico. È in particolare il caso delle scuole nelle quali un pubblico giovane, entusiasta e curioso può rappresentare il bersaglio ideale di una promozione ideologica. Cf. il caveat di Massimo Introvigne, New Age & Next Age, Casale Monferrato (Piemme) 2000, p. 277 e seg.

95Cf. J. Badewien, « Antroposofia », in H. Waldenfels (ed.) Nuovo Dizionaario delle Religioni, Cinisello Balsamo (San Paolo) 1993, p. 41.

96Cf. Raúl Berzosa Martinez, Nueva Era y Cristianismo, Madrid (BAC) 1995, p. 214.

97Helen Palmer, The Enneagram, New York (Harper-Row) 1989.

98Cf. Susan Greenwood, « Gender and Power in Magical Practices », in Steven Sutcliffe e Marion Bowman (eds.), Beyond New Age. Exploring Alternative Spirituality, Edinburgh (Edinburgh University Press) 2000, p. 139.

99Cf. il documento, citato sopra, della Conferenza episcopale argentina.

100J. Gernet, in J.-P. Vernant et al., Divination et Rationalité, Paris (Seuil) 1974, p. 55.

101Cf. Carlo Maccari, La « New Age » di fronte alla fede cristiana, Leumann- Torino (LDC) 1994, p. 168.

102Cf. Hanegraaff, op. cit., pp. 283-290.

103Per una breve ma chiara esposizione sul Movimento del Potenziale Umano, cf. Elizabeth Puttick, « Personal Development: the Spiritualization and Secularisation of the Human Potential Movement », in Steve Sutcliffe and Marion Bowman (eds.), Beyond New Age. Exploring Alternative Spirituality, Edinburgh (Edinburgh University Press) 2000, pp. 201-219.

104Su quest'ultimo delicatissimo punto si veda l'articolo di Eckhard Türk « Neonazismus » in Hans Gasper, Joachim Müller, Friederike Valentin (eds.), Lexicon der Sekten, Sondergruppen und Weltanschauungen. Fakten, Hintergründe, Klärungen, Friburgo-Basilea-Vienna (Herder) 2000, p. 726.

105Cf. Michael Fuss, op. cit., pp. 198-199.

106Cf. John Saliba, Christian Responses to the New Age Movement. A Critical Assessment, Londra (Geoffrey Chapman) 1999, p. 1.

107Cf. Michael Fuss, op. cit., pp. 195-196.


NOTA PERSONALE

Pur rispettando la completa copiatura del testo integrale ...
 per una maggior evidenza di parti importanti le evidenziature, sottolineature,colore del testo le ho fatte io....

Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 2 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi

Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 21:54. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com